
3M Tecnologie Meccaniche e Albusaili & Co. sottoscrivono una Joint Venture
Il 5 Febbraio 2024 a Riyad si è costituita la società TALEEF Industrial Company come fase finale della Joint-Venture.
L’unione delle due aziende avrà una forza lavoro di oltre 1200 unità produttive messe a disposizione dai due gruppi.
L’azienda Italiana 3M Tecnologie Meccaniche – più specificatamente casertana di Rocca D’Evandro – e la prestigiosa compagnia saudita Albusaili & Co. hanno sottoscritto una Joint Venture per lo sviluppo di tecnologie avanzate nel settore della meccanica e della robotica nel territorio dell’Arabia Saudita e di tutto il GCC in occasione del FUTURE PROJECT FORUM 2023 tenutosi a Riyad al Four Seasons Hotel.
Un’importante collaborazione quella siglata tra le due aziende 3M e Albusaili & Co. che sancisce l’unione di competenze e risorse al fine di sviluppare tecnologie avanzate e innovative per il mercato globale.
La Joint Venture riguarda la costituzione della AlBusaili 3M for Mechanical Industriai Manufacturing & services Company, come previsto dalle leggi del Regno dell’Arabia Saudita.
Il Future Projects Forum (FPF) è una piattaforma unica in Medio Oriente per mostrare progetti in corso e futuri nell’ ambito della Vision 2030.
L’economia del Regno Saudita è considerata una delle economie più forti e più grandi del mondo arabo, con un PIL di 804.9 miliardi di dollari nel 2021. Il forum ha riunito i proprietari dei progetti di enti governativi o privati con gli appaltatori e le parti interessate in un unico luogo e in una sola volta per creare nuove opportunità e identificando i dettagli dei progetti futuri nel settore degli appalti: ha facilitato lo sviluppo di relazioni tra i proprietari dei progetti, gli appaltatori e le parti interessate.
I numeri del Future Projects Forum sono stati:
Valore totale dei progetti 2.150 trilioni di SAR, Proprietari di progetti + 32 soggetti Partecipanti +10.000
La 3M è da tempo riconosciuta come una delle principali aziende nel campo delle lavorazioni meccaniche in Italia, con una lunga storia e una reputazione solida nel fornire soluzioni di qualità. La Albusaili & Co. con sede in Arabia Saudita, è un punto di riferimento globale nel settore dell’elettromeccanica, con soluzioni all’avanguardia e una presenza consolidata sui mercati internazionali.
La loro esperienza e la visione si integrano alla perfezione con l’eccellenza e le competenze della 3M. L’unione delle due aziende avrà una forza lavoro di oltre 1200 unità produttive messe a disposizione dai due gruppi.
I settori e servizi trattati sono: lavorazioni meccaniche, impiantistica industriale. carpenterie metalliche, manutenzioni meccaniche ed elettromeccaniche, antisismica, energie alternative, robotica, IA, reverse engineering e costruzione di macchine.
“Questa partnership strategica consente alle nostre aziende di collaborare in modo più efficiente grazie ad un confronto costante su tutti i progetti, risorse e best practice condivise.
L’obiettivo attraverso progetti di sviluppo e ricerca congiunti, sarà quello di creare soluzioni all’avanguardia, affrontando anche le sfide più ambiziose e complesse che il prossimo futuro ci riserva”, spiega Marandola, ingegnere e procuratore della 3M.
La Storia
Lavorazioni meccaniche, una famiglia e due generazioni di successi. 3 M: professionalità, serietà e competenza per una clientela internazionale
Compie 30 anni 3 M Srl, 30 anni di lavorazioni meccaniche conto terzi e costruzioni di macchine e impianti industriali su commessa per una clientela eterogenea, spesso di multinazionali italiane che commercializzano i propri prodotti in tutto il mondo.
È questa la storia della famiglia Marandola, dalla fondazione dell’azienda a opera di Mario Giacomo Marandola nel 1993, fino all’ingresso dei figli Ivan, Emanuele e Valentina. Il segreto di questa longevità? “Serietà, professionalità, trasparenza con il cliente e competenza – evidenzia Ivan nella sua veste di Ceo – requisiti che ci hanno permesso di ramificarci nel mercato italiano e in quello internazionale, Germania, Francia e Austria in particolare.
E poi investimenti continui, soprattutto negli ultimi due anni, in attrezzature, macchinari all’avanguardia, stabilimenti e Ricerca & Sviluppo”. Oltre alle sedi produttive a Rocca d’Evandro e Cassino, abbiamo gettato le basi per altre due sedi, in Bahrein e Arabia Saudita, ritenendo la zona del Golfo Persico come la chiave dello sviluppo commerciale negli anni a venire.
Ma, a fare la differenza, sono sempre le persone: “Crediamo fortemente nella costante formazione del personale, insieme al personale esistente, altamente professionale, negli anni si sono formati tanti giovani, freschi di studi professionali e universitari, che l’azienda segue con passione e tenacia affinché, gli stessi, si possano identificare con l’organizzazione e la capacità della grande famiglia 3M”. ha concluso Marandola.
Già nel 2020, a conferma della sua vision internazionale, Marandola in qualità di presidente dell’associazione datoriale Confimprese Caserta era arrivato a Bassora, nel basso Iraq per portare avanti la scommessa di far incontrare l’imprenditorialità casertana, fuori dai confini italiani, con una nazione che possiede grandissime potenzialità e possibilità.
I nostri contatti.